Cristiano Bartolacci pittore

Acquista un quadro d'autore per il piacere di possederlo e avere un complemento d'arredo che distingue la tua abitazione, per arricchire la tua collezione e fare un piccolo investimento che aumenterà il suo valore nel tempo o per un dono importante, diverso e raffinato.

Storia

Cristiano Bartolacci è “figlio d’arte” e da sempre è vissuto nell’ambiente artistico.

Dalla madre, Lory Foglietti Bartolacci, valente pittrice e richiestissima ritrattista, eredita la sensibilità, la tecnica ed il senso estetico; sin da piccolo ha a che fare con pennelli, colori, cavalletti, tele e quant’altro possa venire a trovarsi nello studio di una polivalente artista.

Studia all’Istituto Statale d’Arte, cimentandosi nei laboratori di oreficeria, scultura, composizione e disegno, sotto la guida di artisti come Giuseppe Pende, Fernando Rea ed altri, si laurea in Architettura e si dedica successivamente all’insegnamento, ma sente presto il bisogno di dare sfogo alla sua creativa manualità, dedicandosi in un primo momento alla scultura ed alla fusione.

Realizza opere che gli vengono commissionate da più parti, da diversi enti ed amministrazioni pubbliche che ne hanno fatto omaggio nelle varie occasioni ad autorità come il Principe Carlo d’Inghilterra, il Presidente della Repubblica, il Santo Padre e ad altri personaggi del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo.

Dà vita in seguito a varie mostre, conosce e frequenta artisti di fama come G. de Chirico, D. Cantatore, R. Brindisi, P. Annigoni, M. Lupo, A. Vitali ed altri.

Collabora con il direttore del Palazzo Delle Esposizioni e della Galleria d’Arte Moderna di Roma G. Ranieri.

Gradualmente poi arriva alla creazione dei suoi noti gioielli-scultura che realizza in oro e pietre preziose, che accennano nelle loro linee richiami all’eterno fascino dell’antico.

Nell’espressione pittorica infine, trova il logico approdo del suo lungo excursus artistico, quale interiore e creativo bisogno di esprimersi.